

La Papessa, uno dei più antichi complessi colonici nel cuore della proprietà, è citata da molte fonti storiche fin dalla fine del Cinquecento. Forse venne così chiamata per la presenza di un’influente contadina che l’abitava, e così è il vino da cui prende il nome: potente, elegante, e dotato di un’eccezionale consistenza.